Prende avvio domani sera alle 18,30 nella suggestiva cornice del Chiostro degli Zoccolanti a Montorio al Vomano e per sei appuntamenti settimanali fino al prossimo 26 ottobre la prima edizione della Rassegna culturale “Libri dal vivo… nel Chiostro”. Una manifestazione ideata da Christian Simonella della libreria “ Tempo libero” di Teramo, da Luciana Del Grande dell’associazione “ Rifiuti zero Abruzzo” e da Corradino Scipioni della “ Biblioteca del ricordo” di Montorio per promuovere l’importanza della lettura unendo la cultura all’enogastronomia e all’ambiente attraverso la presentazione di libri del panorama letterario locale e nazionale e alla presenza degli autori. Si parte domani sera con lo scrittore montoriese Fiorenzo Catalini con il suo romanzo di esordio “ Sono nato di venerdì” e con la partecipazione del professor Alessandro Di Domenicantonio che dialogherà con l’autore, per passare a giovedì 27 settembre con la presenza di Simona Zecchi e il suo “ Pasolini, massacro di un poeta” e Dario Pontuale e il suo libro “ La Roma di Pasolini” presentati dal critico e giornalista Simone Gambacorta e dalla giornalista Adele Di Feliciantonio. Venerdì 5 ottobre sarà la volta dello scrittore montoriese Igor De Amicis e il suo romanzo “ La settima lapide” presentato dalla giornalista Maria Rita Piersanti e venerdì 12 ottobre Carmela Scotti con il suo “ Chiedi al cielo” con la partecipazione dello scrittore Stefano Carnicelli. Penultimo appuntamento venerdì 19 ottobre con Dora Albanese e il suo romanzo “ La scordanza” presentato dal critico e giornalista Simone Gambacorta e gran finale venerdì 26 ottobre con la rappresentazione teatrale tratta dal romanzo di esordio della scrittrice montoriese Alessandra Petrarca “ Non chiesi mai quale fosse il suo nome”.