Ecco le bici del Comune di Teramo ingabbiate dentro al cantiere del Liceo Classico di Teramo. Da tempo sono state imprigionate oramai e nessuno sembra intenzionato a renderle di nuovo "libere". Ci si penserà, forse,...
Anche quest'anno si è rinnovato l'appuntamento con il primo tuffo in mare. A Roseto appuntamento in spiaggia per i tanti affezionati che dopo una partita di calcio hanno salutato il 2019 con una nuotata nelle...
Il 2018 si è chiuso, invece, con la testimonianza del fallimento politico della giunta D’Alfonso. Il 2019 comincia sotto un buon auspicio, grazie alla battaglia vinta in difesa degli abruzzesi e contro l’aumento dei pedaggi...
di CARLO DI MARCO
Docente di Istituzioni di Diritto Pubblico, Università degli studi Teramo
Leggiamo sulla stampa, tutti i giorni, delle grandi manovre in atto per la formazione delle liste elettorali a livello regionale e...
Il primo abruzzese del 2019 è… una bambina. Si chiama Caterina ed è nata alle 00.15 all’ospedale di Avezzano. Caterina è figlia di una coppia celanese, Tiziana e Tullio e ha una sorellina. Alla nascita...
Angelo il primo teramano nato nel 2019 ha portato nuova gioia a mamma Geribianca e papà Arzan, conosciutissimo e apprezzato pizzaiolo ora al lavoro da Mr berry's. Originari dell'Albania, i genitori di Angelo vivono a...
Il presidente vicario Giovanni Lolli ha affidato la guida dell'Usr di Teramo a Vincenzo Rivera, aquilano 47enne, direttore generale della Regione Abruzzo, che sarà affiancato in qualità di subcommissari dai dirigenti regionali Giancarlo Misantoni e Antonio...
Il Consiglio regionale ha approvato, a maggioranza, il Documento di Economia e Finanza regionale 2019 - 2021, il Disavanzo di amministrazione presunto al 31 dicembre 2015 (Piano di Rientro), la Legge di Stabilità regionale 2019 e...
"In questa sera di festa desidero esprimere la mia vicinanza a quanti hanno sofferto e tuttora soffrono, malgrado il tempo trascorso, le conseguenze dolorose dei terremoti dell'Italia centrale, alle famiglie sfollate di Genova e della...
Se c’è una cosa della quale, in questa Regione, non si sente la mancanza… quella cosa è il “candidato”. Ne abbiamo anche troppi. Così, quando qualcuno sparisce e, magari in virtù di qualche insuccesso elettorale,...