È un’accusa di bigamia quella che la Procura di Teramo contesta ad un marocchino di 47 anni che adesso, dopo l'imputazione coatta disposta dal gip, rischia di finire a processo davanti ai giudici del Tribunale...
Il Gruppo Consiliare di “Futuro In” di Roseto degli Abruzzi prende atto dell’ennesimo strafalcione dell’Amministrazione Di Girolamo brava solo a piangersi addosso ed a tartassare i propri concittadini trincerandosi, ogni volta, dietro a stucchevoli accuse...
L’amministrazione Di Girolamo prima, nel 2017, ha imposto ai rosetani un aumento medio della tari del 40%, con punte superiori al 50%, poi annuncia sulla stampa, ai quattro venti, che nel 2018 ridurrà le tariffe...
Aumento della disoccupazione giovanile e femminile nei lavori stagionali, danno di immagine, perdita di competitività nei confronti delle altre località rivierasche: sono solo alcuni dei danni che l’introduzione dell’imposta di soggiorno recheranno alla comunità rosetana....
“E’ venuto il momento – precisa Bernardo Sofia Presidente della CNA di Teramo - di aggiornare le modalità di adeguamento annuale delle tariffe, un meccanismo sostanzialmente automatico in vigore dal 2007, per tenere conto in maniera...
“La nostra comunità ha un altro angelo in cielo, ma ha perso un pezzo del suo futuro – ha detto il sindaco Sabatino Di Girolamo su facebook – ai familiari ai genitori di Silvio in...
Il 2018 inizia per il Liceo artistico “Grue” di Castelli con un’importante novità che potrebbe rilanciarlo come scuola d’avanguardia e d’eccellenza tra gli istituti della nostra Regione. Il MIUR ha ammesso la scuola del borgo...
Nuova, decisa azione delle GADIT, le Guardie Ambientali d'Italia, contro chi abbandona i rifiuti. Durante il servizio notturno effettuato ieri, 4 gennaio, in costante intesa e sinergia con l'Amministrazione comunale, le GADIT hanno elevato un...
In questi anni ne abbiamo viste tante, ma ci vuol coraggio a portare proprio nella sua terra la negazione della politica di Marco Pannella, presentandola pure con il 'marchio' radicale: la Bonino risparmi almeno all'Abruzzo...
Intorno al 1970, dal maestro Vittorio Rotili e dalla consorte,la grandissima cuoca Anna Pediconi, il figlio secondogenito Goffredo Rotili raccolse l’eredità della propagazione di una grande ricetta per cucinare la pecora alla callara. Il cuoco...