Si è ucciso impiccandosi, ad 82 anni, a Pagliare di Morro d'oro. Ignote le cause che hanno spinto l'anziano a cercare la morte. Sul posto, chiamati dai familiari, i sanitari del 118, ma che non...
Lite in un pub per consumare alcolici. Due denunce ed una pistola sequestrata dai Carabinieri. Si è conclusa con l’individuazione ed il deferimento di due cittadini di Pineto, l’indagine lampo condotta dagli uomini dell’Arma della...
Contro il salasso dei parcheggi blu a Teramo che costano ad ogni cittadino mille euro all'anno a residente e contro l'intenzione dell'amministrazione comunale di voler andare avanti verso l'approvazione del Pums, i commercianti pubblicano manifesti...
E' stata una giornata rievocativa, fortemente voluta dall'assessore Pietro Quaresimale in collaborazione con la Cantina di Porta Romana di Marcello Schillaci e di alcuni ragazzi "speciali" che frequentano l'Istituto Di Poppa Rozzi a Teramo.I ragazzi...
E dopo Teramo, con la grande accoglienza nell’aula magna del Convitto, e Civitella, con la nuova scuola costruita a tempo di record. Il tour teramano del ministro per l’istruzione e il Merito, Giuseppe Valditara, è...
Un bilancio positivo quello tracciato dall'assessore regionale Pietro Quaresimale a conclusione della visita che il Ministro dell'Istruzione e del merito Giuseppe Valditara ha avuto in provincia di Teramo ed in particolare nel capoluogo, a Civitella...
“La scuola nel Mezzogiorno è un cardine dello sviluppo, per questo abbiamo investito risorse importanti, e continueremo ad investire”. Il ministro dell’Istruzione Valditara, oggi a Teramo su invito dell’assessore regionale Quaresimale, declina i numeri...
Salve certastampa,
le scrivo a nome dei genitori della classe 4 A della scuola primaria De Jacobis di Teramo per farla venire a conoscenza del grave disagio che stanno affrontando i nostri figli, le spiego...
La Provincia di Teramo deve effettuare la designazione di un nuovo componente del Consiglio di Amministrazione del Convitto Nazionale “M. Delfico” di Teramo in rappresentanza dell’Ente, per la successiva nomina, di competenza del MIUR. Chiunque fosse interessato...
Dal 19 al 21 gennaio Cermignano festeggia il trentennale de “Lu Sand’Andonje”, la grande festa d’inverno dedicata al culto di uno dei santi più amati d’Abruzzo, Sant’Antonio Abate. Una tradizione che si rinnova da trent’anni...