Intensificati i controlli dei Carabinieri sia nei centri abitanti, sia nelle aree montane al fine di prevenire i reati predatori e limitare il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti. Nell’ambito di tali attività, i Carabinieri...
Ospiti eccellenti oggi a Civitella del Tronto. Ai piedi della Fortezza borbonica, infatti, è arrivato a sorpresa Mauro Moretti Amministratore Delegato e Direttore Generale della Leonardo-Finmeccanica. Reduce da una visita in un'azienda della provincia, Moretti...
«Per tutelare il mio territorio e anche quello dei comuni di Roseto, Morro D’Oro, Giulianova e Mosciano, ho scritto ai curatori fallimentari del Cirsu, alla Regione, all’Arta e alla Società privata che gestisce l’impianto per...
Sinistra Italiana ha appreso con preoccupazione nella giornata di ieri la notizia della chiusura di 7 guardie mediche in provincia di Teramo (Campli, Castellalto, Cermignano, Colledara, Fano Adriano, Nereto, Valle Castellana), l’ennesimo colpo al diritto...
Ci hanno scritto in molti. Ed ecco allora, il link della Questura di Teramo, all'interno del quale potete visionare e trovare le quasi sessanta biciclette rubate e poi recuperate dalla Polizia nei giorni scorsi. Clikka...
Ritorna anche quest’anno il Festival Internazionale dei Buskers di Scerne di Pineto (TE). La manifestazione è stata la prima rassegna abruzzese delle arti di strada, creata sul modello del Festival Buskers di Ferrara. Dopo qualche...
La delibera con cui la Asl di Teramo ha predisposto la chiusura delle sedi di continuità assistenziale sul territorio della provincia di Teramo è un atto talmente formale e burocratico che non ha avuto alcuna...
"I cittadini saranno costretti a spostarsi di molti chilometri o a riversarsi nei pronto soccorso anche per problemi banali e meno gravi. L'onorevole Giulio Sottanelli sta predisponendo una nuova interrogazione al Ministro che sarà presentata...
Dal 16 al 19 agosto prossimi torna, per la sedicesima edizione, la Sagra della Porchetta di Colledara. Si rinnova l’appuntamento gastronomico, in concomitanza dei festeggiamenti patronali in onore di San Rocco. Quattro giorni per celebrare...
Torna a Castelli, dopo un’interruzione di sei anni, il Festival della Storia dell’Arte, evento unico nel panorama nazionale, che radunerà dal 19 al 26 agosto prossimi nel borgo della ceramica appassionati d'arte e cultura da...