È una Coppa Interamnia viva e vegeta, quella che si affaccia all’organizzazione della sua 43a edizione, che vuole continuare a rappresentare il suo ruolo strategico per la città di Teramo e i teramani e a...
Si è chiuso con un mancato accordo il tentativo di mediazione sulla vertenza Crudi D’Italia, azienda specializzata nella lavorazione di carni suine con uno stabilimento a Colledara. L’azienda, dopo essersi avvalsa di un periodo...
L’ANCE e CONFINDUSTRIA Teramo, in collaborazione con la Direzione Regionale Inail Abruzzo - Sede di Teramo -, hanno promosso un incontro informativo sull’ultimo bando per l’acquisto di macchine in grado di ridurre i maggiori rischi lavorativi,...
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale” organizza a Teramo la “Giornata di studio sulla Bluetongue”, la malattia della lingua blu, in qualità di Centro di Referenza Nazionale per lo studio e l’accertamento...
L'esecuzione di beni personali è in corso da parte del Comune nei confronti di diverse società che non hanno pagato tra gli anni 2010 e 2012 gli impianti sportivi a Teramo per un importo che...
Il caso della vigilessa Anna Capponi analizzato dai suoi legali che a Vera Tv Abruzzo hanno ripercorso le tappe della vicenda che ha visto protagonista una donna, una mamma, una lavoratrice. Durante l'intervista i legali...
L’organizzazione del PLUS, in merito all’episodio che si è verificato la notte tra il 31 ottobre e il primo novembre negli spazi di Arts Factory dove si svolgeva la festa di Halloween, tiene a precisare...
Un "quinto Parco in Abruzzo a tutela del mare. Un Ente dedicato alla tutela del patrimonio marino regionale che riunisca riserve, aree protette e Parco della Costa teatina in un unico soggetto istituzionale". E' l'idea...
"Ecco il rispetto per Piazza Progresso di San Nicolò". Infuriati i cittadini che, questa mattina, hanno visto la piazza principale della più popolosa frazione del capoluogo, ridotta così dopo la Fiera d'Autunno che si è...
Una nuova strategia per superare il declino economico e sociale e il degrado delle aree montane interne. Una chiamata a raccolta di abruzzesi, italiani e italiani all’estero per affermare il Gran Sasso d’Italia quale patrimonio...