• DGA
×

Avviso

Non ci sono cétégorie
Apprendiamo che la società che gestisce Autostrada dei Parchi ha svolto un incontro ad Avezzano con 3 sindaci e un parlamentare (che non ha mai messo piede alla Camera) per discutere di pedaggi e autostrada....

di Franco Fracassa Pur avendo smesso le vesti di amministratore della Città di Teramo sovente vengo raggiunto da cittadini che mi chiedono informazioni sui tempi di ricostruzione dei loro immobili danneggiati dal sisma. Nei loro...

Come Liberi e Uguali delle realtà territoriali di Silvi e Pineto, riteniamo sbagliato il parere positivo dato per il dragaggio dello scalo di Ortona, perché necessitava di ulteriori approfondimenti come la Valutazione di Incidenza Ambientale...

Si è chiusa mercoledì scorso a Pescara la Conferenza di Servizi, convocata dal Servizio Gestione Rifiuti della Regione Abruzzo per lo scarico in mare dei materiali estratti dal dragaggio del bacino portuale di Ortona. Dopo...

«Questa è la situazione neve ai Prati di Tivo. Quindi finalmente è arrivata la neve e sta nevicando. Ovviamente nessuno sta battendo le piste. Grazie presidente Di Sabatino grazie, anche questa volta tutti i turisti...

In diminuzione rispetto al 2016 i reati. Sono 9933 quelli riscontrati due anni fa, 9847 quelli registrati nel 2017. In calo le rapine (-4,41%), i furti (-1,58%), mentre sono in aumento frodi e furti informatici ed...

La Regione Abruzzo, su proposta del Movimento 5 Stelle, ha approvato con legge regionale n° 26/2015, denominata “Banca della terra d’Abruzzo”. Grazie a questa iniziativa i terreni abbandonati, di privati o pubblici, saranno assegnati ai...

Domani, sabato 13 gennaio 2018, alle ore 17:30, presso la Sala Convegni dell’Ospedale di Teramo (al piano terra del secondo Lotto), il S.I.M.T. – Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale diretto dalla dott.ssa Gabriella Lucidi...

L’UDEUR di Clemente Mastella, rifondato appena un mese fa a Napoli, rinasce anche in Abruzzo. Dopo l’assoluzione piena arrivata a dieci anni dall’inizio dell’inchiesta che portò alle dimissioni dell’allora Guardasigilli, ora si apre una nuova...

Domani, sabato 13 gennaio, l’Osservatorio Indipendente sull’Acqua del Gran Sasso, promosso dalle associazioni WWF, Legambiente, Mountain Wilderness, ARCI, ProNatura, Cittadinanzattiva, Guardie Ambientali d’Italia, FIAB, CAI, Italia Nostra e FAI, ha organizzato un’Assemblea pubblica per fare...