Avviare un nuovo percorso nelle aree interne del nostro territorio che soffre per la mancanza di lavoro e di servizi. Per questo c'è uno spopolamento costante. In questi luoghi c'è un patrimonio ambientale importante che va valorizzato. Lo ha detto oggi nel corso del IX congresso provinciale della Cgil, dal segretario provinciale Giovanni Timoteo.
All’appuntamento sarà presente la Segretaria Generale della Cgil, Susanna Camusso (alle 15,30 di oggi), e vede gli interventi dei circa 200 delegati appena eletti nei vari congressi di categoria dopo un dibattito che si è svolto con 187 assemblee e coinvolgendo 4.367 lavoratori e lavoratrici.
Nella giornata di domani, in apertura, sarà proiettato un filmato contro la violenza sulle donne al quale seguirà una riflessione del Presidente della Commissione provinciale pari opportunità (CPO), Tania Bonnici Castelli. Di seguito riprenderà il dibattito che, alle ore 12:45, sarà concluso dalla Segretaria generale nazionale della Cgil, Susanna Camuso. Un intervento molto atteso perché oltre a consegnare spunti, suggerimenti e sproni alla Cgil teramana, potrà fornire un quadro del contesto e dell’attualità politica nazionale, insieme all’analisi e alla valutazione dei provvedimenti legislativi per la finanziaria 2019. Infine nel pomeriggio il congresso svilupperà la sua fase conclusiva con diverse votazioni. Prima i documenti congressuali, poi l’elezione degli organismi di direzione provinciale ed infine quella del nuovo Segretario generale della Cgil Teramo.
“Il Congresso provinciale, che per la prima volta si terrà presso il Campus dell’Università di Teramo, un luogo simbolo del nostro territorio, perché qui si formano le competenze, i saperi e, con molta probabilità, i futuri amministratori di questo territorio e di questa regione, sarà un po’ la sintesi finale di questo percorso che abbiamo iniziato a fine settembre con i vari congressi di categoria. Per questo vogliamo ringraziare il rettorato per aver confermato ancora una volta la vicinanza di questa Istituzione al mondo del lavoro e alle ragioni del territorio. Così come vogliamo ringraziare tutti i sindaci e gli amministratori che ci hanno accolto con cordialità e convinzione: l’ascolto delle loro esperienze e il loro contributo hanno arricchito il nostro congresso” conclude il Segretario provinciale della Cgil, Giovanni Timoteo. “Nel corso della due giorni siamo certi si svilupperà un dibattito aperto e costruttivo, arricchito dalla presenza di tanti delegati e segretari appena eletti, al quale abbiamo invitato tutti i sindaci e gli amministratori della provincia, convinti che ognuno di loro potrà portare un valido spunto al dialogo che, come tradizione, vedrà al centro il mondo del lavoro, la tutela dei diritti dei lavoratori ed il territorio con le sue necessità e potenzialità”.