• DGA
×

Avviso

Non ci sono cétégorie
Schermata_2022-09-26_alle_12.29.05.png
Torna il 30 settembre 2022 il consueto appuntamento internazionale con la "Notte dei ricercatori". Quest'anno l'Università di Teramo sarà presente con una serie di appuntamenti che si terranno nel centro storico della città: esperimenti, seminari divulgativi, concerti,...

autostrada dei parchi 776x437
Nessuna sospensione dell’efficacia degli atti con i quali, previa risoluzione del rapporto concessorio intercorrente con Strada dei Parchi, è intervenuto il subentro di Anas nella concessione per l’esercizio delle Autostrade A24 e A25. L’ha deciso...

Schermata_2022-09-26_alle_11.38.57.png
Buongiorno, scrivo a voi per porre una domanda: chi sta pagando il soggiorno degli ucraini ricchi presso i nostri hotel? Quegli Ucraini che pranzano e cenano tutti i giorni al ristorante, nonostante abbiano pensione completa...

WhatsApp_Image_2022-09-26_at_11.47.37.jpeg
  Partiranno giovedì 29 settembre i lavori di abbattimento di alcuni Platani malati lungo Viale Bovio. Questa mattina sono stati stati collocati i cartelli per delimitare l’area del cantiere che sarà allestito mercoledì. Lo rende...

corrosivo
Come diceva su TV 3 Lubrano, ci sono delle domande che sorgono spontanee. A me ne sorge una riguardo ad un imprenditore non di grande, ma di grandissimo successo, Franco Iachini, sulle cui imprese,  sono certo,...

Soccorsoelicottero
Sono partite tre squadre del Soccorso Alpino e Speleologico abruzzese, si tratta di tre squadre si terra della stazione di L’Aquila, per recuperare due giovani escursionisti inglesi che sono rimasti bloccati dal maltempo sul Gran...

notiziamaltempo
Persiste il maltempo sull'Italia, inparticolare su gran parte delle regioni meridionali, per lostazionamento di correnti perturbate che continueranno adapportare piogge, anche diffuse, ed un rinforzo dellaventilazione dai quadranti meridionali. Sulla base delleprevisioni disponibili, il Dipartimento...

WhatsApp_Image_2022-09-25_at_17.54.48.jpeg
I due eperti alpinisti recuperati oggi sono morti ieri nel corso di una arrampicata sul Gran Sasso, caduti probabilmente a causa del rapido cambiamento delle condizioni meteo nell'area, con raffiche di vento e pioggia: si...

121653307_650479879229804_2647508481303387623_n.jpg
  LUCA IANI, 56 ANNI RESIDENTE A ROMA E  MARCO PACCOSI DI 43 ANNI RESIDENTE SANSEPOLCRO (AR) sono i due sfortunati esperti alpinisti che sono morti ieri mentre arrampicavano in parere sul Corno Grande. I...

ELISOCCORSO
Due escursionisti forse laziali sono morti sul Gran Sasso mentre erano in parete a Pizzoli-Intermesoli sul Corno Grande. Il decesso dovrebbe risalire a ieri ma i due sono stati individuati solo stamattina a causa delle...