Nessuno ha dirottato i fondi dell’alluvione 2011 stanziati per il fiume Vibrata che, infatti, è stato interessato da diversi interventi sia sull'alveo (effettuati dalla Regione Abruzzo) che sugli argini (effettuati da Regione Abruzzo e dalla Provincia...
Nel Consiglio comunale di oggi a Sant'Omero è stata discussa ed approvata la delibera di riduzione degli oneri per l’esecuzione degli scavi stradali. “Da maggio abbiamo raccolto numerose lamentele da parte di cittadini e imprese sugli...
Cancelli chiusi alla RDb di Tortoreto. È l'amara sorpresa che hanno ricevuto i lavoratori stamane al loro arrivo in azienda. Venerdì in tarda mattinata, il tribunale di Piacenza aveva dichiarato il fallimento della società nominando i due...
Fermati al casello autostradale di Mosciano con 2kg di hashish ben occultati in una Citroen. I carabinieri della Compagnia di Giulianova hanno arrestato due cittadini sudamericani: un 40enne colombiano e un 20enne uruguaiano, provenienti dal...
Stava male l’ingegner Benedettini, 59 anni, simbolo del Comitato nato contro il progetto del parcheggio sotterraneo di piazza Dante. Se ne è andato per sempre, questo pomeriggio. Francesco Benedettini era stato anche assessore all’Urbanistica della...
E’ doloso l’incendio divampato nel primo pomeriggio di oggi a Martinsicuro, nel seminterrato del condominio Rosa Tordino, in via Tordino di Martinsicuro. A prendere fuoco, una legnaia appena posizionata nei locali adibiti a garage sotto...
Tornano i vandali alla piscina comunale dell'Acquaviva. A neppure un mese dall'ultima volta, dopo aver forzato una delle porte d'ingresso sono entrati e, al solito, dopo aver manomesso le macchinette hanno fatto razzia di prodotti...
Si è appena conclusa la fiera del turismo a Milano che rappresenta il luogo ideale dell'incontro tra domanda e offerta di prodotti turistici. Tale manifestazione d'eccellenza, che si ė svolta a Milano dal 12 al 14...
Uno degli argomenti caldi discussi durante la Giunta tematica che si sta tenendo al Santuario di San Gabriele è quello del turismo e le sue connessioni tra trasporti e cultura. Il dirigente a capo del...
Il futuro dell'azienda unica dei trasporti passa attraverso un lungo lavoro che viene banalmente definito da Luciano D'Amico, presidente dell'Arpa unica, come un "recupero di efficienza". L'intervento di D'Amico alla Giunta tematica abruzzese che si...