Teramo sempre più… cimiTeramo. Stanno per nascere tre nuove case funerarie in città, anzi: quattro. Per parlare solo della città, visto che dopo il voto del Consiglio Comunale, ma nasceranno anche nella zona del nucleo industriale...
Nasce come uno spuntino: leggero, energetico e digeribile. Poi è divenuto il dessert più comodo da mettere a tavola, nel corso dell'estate.Sempre più spesso, però, durante la bella stagione ci sono persone che preferiscono mangiare...
Si è svolto oggi, su richiesta delle OO.SS della scuola, un incontro tra Regione Abruzzo, Ufficio Scolastico Regionale e Organizzazioni Sindacali per esaminare le criticità e le prospettive derivanti dall’attuazione delle nuove norme sul dimensionamento...
È da sempre uno dei simboli dell'Abruzzo. Amico fedele e guida vigile per le montagne dell'intera regione. Il consiglio regionale nel 2016 lo ha riconosciuto come "unico e inconfondibile, parte integrante del proprio patrimonio...
Francamente non riesco a comprendere il nervosismo della Lega manifestato addirittura in un offensivo comunicato stampa.
La mia azione politica è stata e sarà sempre rivolta alla tutela degli interessi e dei diritti dei cittadini...
Alza sempre di più il tiro l'assessore all'Ambiente del Comune di Teramo, Valdo Di Bonaventura. E lo pubblicando sul proprio profilo social i volti dei teramani sporcaccioni. I volti di chi scende dall'auto per abbandonare...
Donato all’Ateneo dalla Curia Vescovile di Teramo il palco monumentale dopo essere stato utilizzato a Piazza San Pietro per l’allestimento del Presepe Monumentale di Castelli per il Natale 2020.Con una struttura portante in acciaio e...
Il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, oggi a Roma ha incontrato il Commissario Straordinario per la Riparazione e la Ricostruzione Sisma 2016 Guido Castelli. Quello odierno è...
Capacità di prendere decisioni in un attimo, coraggio, conoscenza dei luoghi e intuito. Grazie ad una combinazione di questi elementi un giovane pescarese di vent’anni, che aveva manifestato intenti suicidi, è stato soccorso e tratto...
Una emissione filatelica speciale dedicata alla Perdonanza Celestiniana con una tariffa accessoria finalizzata a sostenere la popolazione dell’Emilia-Romagna colpita dagli eventi alluvionali. Dopo l'iscrizione della Perdonanza nella lista del Patrimonio culturale immateriale dell'umanità Unesco nel...