C'è un luogo pubblico, uno spazio protetto, sul territorio comunale di Teramo super tutelato che consente ai minori "allontanati" dalla famiglia o da un genitore di poter mantenere in qualche modo i rapporti e i legami con i familiari, assistito da educatori, assistenti e psicologi. Il tutto, chiaramente, avviene nella massima discrezioni e nel pieno rispetto delle indicazioni di merito da parte del Tribunale e le condizioni, spesso, cambiano a seconda dei casi. Ma è a questo tipo di "famiglie" che si rivolgerà quota parte del progetto che il Comune ha candidato al finanziamento regionale per un importo che sfiora i 45mila euro. "E' una delle nostre mission quella di essere al fianco, concretamente, delle famiglie in difficoltà e dei più piccoli che hanno comunque bisogno di tessere delle relazioni con uno o entrambi i genitori. E' un progetto in cui crediamo e non a casa il nome è La Famiglia al Centro", spiega l'assessore alle politiche sociali del Comune di Teramo, Ilaria De Sanctis. Lo "spazio protetto" di Teramo è l'unico che esiste a livello provinciale.