×

Avviso

Non ci sono cétégorie

Screenshot-2023-08-17-alle-15.17.31-1200x675.avif

In forma solenne si celebreranno oggi a Tarvisio alle 14.30 nella chiesa di San Pietro e Paolo i funerali dei 2 giovani finanzieri del Soccorso alpino e
speleologico morti il 17 agosto scorso nel corso di un addestramento in montagna sulle Alpi Giulie sul piccolo Mangart.
Domani invece in Abruzzo a Silvi, in provincia di Teramo, avra' luogo la cerimonia di commiato per Giulio Alberto Pacchione, 28enne originario di Silvi (Teramo), celibe, una delle giovani vittime. Un'altra cerimonia funebre si terra' infine a Montereale Varcellina (Pordenone) per l'altra vittima Lorenzo Paroni 30 anni. Entrambi i giovani erano in servizio a Tarvisio e vi risiedevano da tempo. Pacchione lascia i genitori, la madre pediatra, il padre medico e consigliere comunale, una sorella e un fratello arruolato in Marina. Annunciate al rito anche le presenze del ministro dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, del presidente della Regione, Massimiliano Fedriga, dell'assessore Riccardo Riccardi, e delle massime autorita' civili, militari e religiose. La Procura di Udine su quanto accaduto sulla parete del Mangart dove i due giovani in cordata sono precipitati ha aperto un fascicolo d'inchiesta. Sulla morte dei due finanzieri impegnati nel soccorso alpino l'ipotesi di reato e' incidente sul lavoro.

Per domattina alle 10 è confermata la celebrazione funebre nella Chiesa parrocchiale dell'Assunta a Silvi Marina, alla quale presenzieranno il Cappellano militare della Guardia di Finanza e le autorità civili e militari regionali e provinciali. Al termine la salma sarà tumulata nella cappella di famiglia nel cimitero di Silvi.