×

Avviso

Non ci sono cétégorie

Palex

Domani alle 17 in piazza Orsini la manifestazione "Palestina libera". Così la presentano gli organizzatori

"Dal 1948, nei territori palestinesi, è in atto una guerra coloniale basata sull'ideologia sionista del governo di Israele. Una Guerra che ha generato Oppressione, Repressione, Apartheid, Mlitarizzazione dei territori, Pulizia Etnica e Calpestamento di Tutti i Diritti Umani. In questi giorni, in tutta la Palestina, si sta perpetrando il Genocidio di un intero popolo, che trova il suo massimo culmine a Gaza.
Dal 7 di ottobre, nella sola Striscia, sono stati Uccisi oltre 6500 Palestinesi e i feriti, per la stragrande maggioranza bambini, sono oltre 19000. I governi europei e le "democrazie occidentali" continuano colpevolmente a dare l'assenso all'esecuzione di questo massacro, supportati da una narrazione a senso unico da parte dei mass media. Noi non ci stiamo e abbiamo pensato ad una giornata di Controinformazione e di Complicità con chi quotidianamente Vive, Lotta e Resiste, con ogni mezzo necessario, in Palestina.L'appuntamento è per venerdì 27 ottobre in Piazza Orsini dove, dalle ore 17, sarà esposta la mostra “STRAIGHT OUTTA PALESTINE”, un racconto fotografico di un viaggio da poco compiuto in Palestina. La mostra sarà accompagnata da materiale informativo e stampe di Marc Rudin, e da un "piccolo salotto palestinese" dove poter degustare, in compagnia, le fragranze del narghilè, del tè alla salvia e del caffè arabo. Alle ore 18, si terrà un presidio solidale e il dibattito “L’assedio di Gaza, Apartheid e lotta di liberazione in Palestina”, con interventi della comunità mussulmana teramana. A fine dibattito, ci si sposterà negli spazi della Casa del Popolo di Teramo, in via Nazario Sauro, 52, per un aperitivo solidale. Il ricavato della degustazione e dell'aperitivo andrà a finanziare le attività dell'Amal Almustakbal Center di Aida refugee camp, Betlemme, e le spese legali delle Prigioniere e dei Prigionieri politici".