Si è tenuta oggi, in seduta diurna, l’assemblea della Macroarea 5 presso il Centro Storico di Teramo, convocata per procedere alla surroga dei componenti del Collegio di Coordinamento. L’incontro ha visto una partecipazione attiva dei membri, che hanno discusso e approvato le nuove nomine, assicurando così la continuità operativa dell’organo.
Durante i lavori, il Collegio di Coordinamento ha ritenuto opportuno interpretare lo statuto alla luce dell’invito espresso dal Presidente della Commissione dei Garanti. Considerato che la Commissione non ha raggiunto un verdetto unanime, il Collegio ha richiesto una delibera inequivocabile – eventualmente anche tramite l’avvocatura civica – per chiarire ogni possibile discrepanza con lo statuto vigente.
Dal verbale ufficiale della Commissione dei Garanti emerge con chiarezza che non è stato disposto alcuno scioglimento del Collegio di Coordinamento. Pertanto, ogni riferimento a un presunto scioglimento è da ritenersi privo di fondamento.
Il Collegio ha inoltre ribadito la volontà di proseguire il dialogo istituzionale, mantenendo al contempo una posizione di rigorosa autonomia dalle forze politiche. «L’interesse dei cittadini resta il nostro unico riferimento», si sottolinea, «e non può essere piegato a logiche di partito».
In attesa della necessaria chiarificazione da parte degli organi competenti, il Collegio si è impegnato a prendere tempestivamente le decisioni del caso, inclusa – se ritenuta necessaria – la possibilità di scioglimento, nel pieno rispetto delle norme statutarie.