• DGA
×

Avviso

Non ci sono cétégorie

Screenshot_2025-07-31_alle_11.03.54.pngScreenshot_2025-07-31_alle_11.04.42.png

Un cane di grossa taglia che invade la carreggiata autostradale dell’A24 provoca un grave incidente, con danni ingenti all’auto e ferite al conducente. È quanto accaduto il 2 aprile 2024, quando un uomo di Montorio al Vomano, mentre era alla guida della propria vettura in fase di sorpasso, ha impattato violentemente l’animale che, secondo quanto ricostruito, avrebbe saltato il divisorio finendo sulla corsia di marcia.

L’impatto è stato devastante: l’autista ha riportato lesioni con diversi giorni di prognosi, mentre la figlia, trasportata a bordo del veicolo, è rimasta miracolosamente illesa. L’autovettura, di proprietà della moglie dell’uomo, ha subito danni ingenti. Sul posto è intervenuta la polizia stradale per i rilievi del caso, rinvenendo anche la carcassa del cane.

Alla successiva richiesta risarcitoria stragiudiziale, la Strada dei Parchi ha negato ogni responsabilità. I danneggiati, rappresentati dall’Avv. Daniele Contrisciani, hanno quindi promosso un’azione legale davanti al Giudice di Pace di Teramo, ritenendo la società autostradale responsabile della mancata custodia e sorveglianza.

La società è rimasta contumace nel corso del procedimento. Il giudice, il Dott. Firmani, ha accolto integralmente le richieste dei ricorrenti, condannando Strada dei Parchi a risarcire oltre 11.000 euro, somma comprensiva dei danni all’auto e delle lesioni personali, oltre al pagamento delle spese legali.

Una decisione che richiama l’attenzione sul tema della sicurezza autostradale e della responsabilità dei gestori nella prevenzione di situazioni di pericolo, come la presenza di animali vaganti in carreggiata.