È venuto a mancare questa mattina, dopo una lunga battaglia contro la malattia, Vincenzo De Luca, figura di spicco e grande assertore della democrazia partecipativa. Teramano di adozione, De Luca è stato socio fondatore dell’associazione Articolo 49 – Filiera della democrazia e soccorso democratico – alla quale ha dedicato tempo, energie e passione. Nonostante la malattia, che ha affrontato con coraggio e con il sorriso, non ha mai smesso di difendere con convinzione i valori della partecipazione attiva dei cittadini e il rispetto delle regole democratiche nelle istituzioni. La sua voce è stata fondamentale anche nella costituzione della Macroarea n. 6 (Cona-Fonte Baiano-Piano Solare), e persino nei momenti più difficili della malattia non ha rinunciato a candidarsi alle elezioni a suffragio universale per far parte del Collegio di Coordinamento, di cui era componente attivo. “Vincenzo ha combattuto come un leone, senza mai smettere di trasmettere fiducia e amore per la vita” – ricordano i membri dell’associazione. Lascia la moglie Stefania e la figlia Eugenia, a cui vanno le più sentite condoglianze da parte dell’associazione e della comunità che lo ha conosciuto e stimato.
Il vicepresidente Asteria Casadio
Il presidente Raffaele Raiola
Aperta la camera funeraria Carlo Petrucci Teramo (Villa Pavone) e resterà aperta fino a domani. Lunedi ore 10:00 si terrà il funerale presso la chiesa della Madonna della Cona Teramo.