• DGA
×

Avviso

Non ci sono cétégorie

martinsicurotrenoIn Abruzzo la situazione ferroviaria è allarmante: secondo la classifica di Openpolis, è la regione con il maggior numero di comuni in condizione di marginalità rispetto alla rete ferroviaria. Ben il 53,8% dei territori non ha accesso diretto ai treni o si trova troppo distante dalle stazioni. Subito dopo vengono Molise (53,7%), Valle d’Aosta e Basilicata (52,7%), mentre i valori più bassi si registrano in Lombardia (20,7%), Veneto (18,8%) e Umbria (13%). Se si guarda alla popolazione coinvolta, la quota più alta di abitanti penalizzati si trova in Basilicata (29,2%), seguita da Molise (25%) e Valle d’Aosta (24,7%). Le incidenze più contenute, invece, si osservano in Friuli Venezia Giulia (4,7%), Umbria (3,2%) e Liguria (2,1%). Questi dati mettono in evidenza come l’Abruzzo, pur trovandosi al centro della penisola, sia tra le regioni più isolate sul piano ferroviario. La rete risulta inadeguata e incapace di garantire collegamenti efficaci ai suoi cittadini, specialmente nelle aree interne. Un divario che penalizza la mobilità, frena lo sviluppo e riflette la mancanza di investimenti strutturali nel trasporto su rotaia.26e662a8-cdd5-41d9-901b-b48b316c37e2.png