• DGA
×

Avviso

Non ci sono cétégorie

PiovoxoA nome del Consiglio di Amministrazione del Conservatorio statale di musica “G. Braga” di Teramo, del Direttore, della vice Direttrice, del Direttore Amministrativo, del Consiglio di Amministrazione, dei docenti, del personale tutto e degli studenti, desidero esprimere il nostro profondo cordoglio per la scomparsa del M° Antonio Piovano. Il M° Piovano è stato una figura di riferimento per la vita musicale abruzzese e non solo. Per molti anni direttore dell’Istituto musicale pareggiato “G. Braga” di Teramo, ha dedicato la sua vita all’arte e all’insegnamento, svolgendo un’intensa attività come pianista, direttore d’orchestra, compositore, musicologo e folklorista. 

Perdiamo oggi non solo un maestro, ma una guida che ha contribuito a plasmare l’identità di un Istituto musicale ad elevarne lo splendore culturale. Ciò che lui ha seminato non si disperderà: rimarrà vivo nei cuori e nelle mani di chi ha avuto la fortuna di essere suo allievo, nei suoi colleghi, nel personale che con lui ha condiviso lavoro e sogni, negli spazi stessi del nostro Istituto, nei programmi, nei concerti, nel repertorio che ha contribuito a far conoscere.

A lui va il nostro grazie più sincero: per gli insegnamenti, per la cura con la quale ha coltivato la nostra musica, per l’esempio di dedizione, di intelligenza, di amore per la bellezza. E va anche la nostra promessa: continueremo, nel suo nome, a preservare e a far vivere la missione del Conservatorio, con lo stesso spirito con cui lui l’ha servita.

Porgiamo le più sentite condoglianze ai suoi cari. 

alla figlia Linda Piovano, pianista, già nostra docente e al figlio Luigi, oggi primo Violincello dell’orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia di Roma. Che la sua musica continui a risuonare in eterno.

Marco Renzi, Presidente del Consiglio di Amministrazione del Conservatorio “G.Braga” di Teramo.