Due imprenditori titolari di agriturismo a Teramo sono caduti vittime di un raggiro online. Convinti di aver fatto un affare, hanno acquistato quattro televisori maxischermo a prezzo stracciato, pagando circa 600 euro. Ma la merce non è mai arrivata e i contatti con i venditori sono risultati inesistenti. Costretti a denunciare, i due, riferisce il Centro, si aggiungono alla lunga lista di vittime di frodi digitali, fenomeno triplicato con la pandemia, quando internet è diventato l’unico canale di acquisto e i truffatori hanno adattato le loro strategie. Oggi le tecniche più diffuse sono il phishing e la clonazione di carte e Postepay, che consentono ai criminali di sottrarre denaro alle vittime.