• DGA
×

Avviso

Non ci sono cétégorie

italprefabricatiNuovo colpo di scena nella vicenda del tragico crollo avvenuto lo scorso febbraio nel cantiere Esselunga di Firenze. La prima sezione della Suprema Corte di Cassazione, nell’udienza del 17 settembre, ha annullato con rinvio l’ordinanza del Tribunale del Riesame di Firenze che aveva confermato il decreto di sequestro preventivo della società Italprefabbricati, coinvolta nell’inchiesta. La società, assistita dal prof. avv. Nicola Pisani, era stata sottoposta a sequestro con la contestuale nomina di un amministratore giudiziario, il dottor Gennaro Scalamandrè. La decisione della Cassazione apre ora un nuovo scenario: sarà infatti nuovamente il Tribunale del Riesame a doversi pronunciare sul provvedimento. Un passaggio che potrebbe rivelarsi decisivo. In caso di accoglimento delle tesi difensive, non è escluso che si arrivi all’annullamento definitivo del sequestro, con il conseguente ritorno della società alla piena operatività. L’inchiesta sul crollo, che costò la vita a cinque operai e scosse profondamente l’opinione pubblica, prosegue intanto sul piano penale, con accertamenti in corso per definire responsabilità e dinamiche dell’incidente.