Lo avevamo denunciato per primi, quest'estate, ed ora arriva la conferma: il virus della Blue tongue si conferma un’emergenza per la zootecnia abruzzese. I dati aggiornati delineano un quadro allarmante: 9 casi accertati nei bovini, 42 nelle capre e oltre 1.400 negli ovini, con più di un migliaio di capi già deceduti. Un bilancio pesante, aggravato dagli abbattimenti e dalle misure di contenimento, che mette in ginocchio soprattutto le aziende delle zone montane e interne. Qui, dove isolamento e difficoltà strutturali rendono più fragile il settore, il rischio concreto è la perdita totale di interi allevamenti. La Regione ha annunciato una proposta di legge per indennizzare gli allevatori colpiti. «La situazione è monitorata quotidianamente», ha dichiarato l’assessore all’Agricoltura Emanuele Imprudente, sottolineando l’impegno dell’ente a sostenere il comparto e confermando i dati diffusi dalle principali organizzazioni agricole. La Regione ha annunciato indennizzi per gli allevatori.