×

Avviso

Non ci sono cétégorie

tribunale 1024x374Rafforzare la collaborazione tra istituzioni per garantire maggiore sicurezza sulle infrastrutture ferroviarie, stradali, autostradali e dei trasporti a impianti fissi. È questo l’obiettivo del Protocollo d’Intesa siglato tra l’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali (ANSFISA) e la Procura della Repubblica di Teramo.NL’accordo sancisce una cooperazione strutturata e continuativa tra le due istituzioni, nel pieno rispetto delle rispettive competenze e funzioni, con la finalità di rafforzare la tutela degli interessi pubblici connessi alla sicurezza delle reti di mobilità terrestre. Il protocollo nasce in continuità con una modalità di collaborazione già sperimentata in precedenza su attività di monitoraggio e vigilanza nel territorio teramano, e mira ora a rendere tale cooperazione stabile, sistematica e più efficace.Tra i suoi compiti istituzionali, ANSFISA vigila sui gestori e sulle infrastrutture stradali e ferroviarie, sui veicoli e impianti fissi, attraverso attività ispettive e prove tecniche sul campo. L’Agenzia inoltre raccoglie e analizza dati relativi a incidenti e inconvenienti, con l’obiettivo di monitorare l’operato dei gestori e promuovere il miglioramento continuo degli standard di sicurezza.

Grazie al nuovo protocollo, l’Agenzia garantirà supporto tecnico alla Procura, anche tramite personale specializzato, e metterà a disposizione informazioni, dati e risultati delle proprie attività ispettive e di monitoraggio, qualora rilevanti per le indagini giudiziarie.

“La collaborazione con l’autorità giudiziaria – si legge nella nota – rappresenta un passo importante per rafforzare il presidio e la vigilanza sullo stato delle reti e sull’operato dei gestori, contribuendo al miglioramento complessivo della sicurezza del sistema di mobilità terrestre.”

Con la firma del documento, prosegue l’impegno di ANSFISA nel consolidare la rete di intese con le Procure della Repubblica in tutta Italia, per incrementare il monitoraggio e il supporto tecnico alle attività di prevenzione e controllo nel settore dei trasporti.

Un’iniziativa che conferma l’attenzione crescente verso la sicurezza delle infrastrutture e la collaborazione istituzionale come strumento chiave per garantire la tutela dei cittadini.