Quello patologico colpisce una percentuale piuttosto bassa della popolazione, tra l' uno e il sei percento.. anche se negli ultimi anni si registra un incremento dovuto alle caratteristiche della società moderna che incentivano i tratti di personalità narcisistica.
Comunque, senza entrare nel patologico, lo siamo un po' tutti.. è il naturale bisogno di cercare noi stessi nell' altro, per conferma, per paura del fallimento..o per un' autostima fragile o ancora per una vulnerabilità che fa gestire male le emozioni...
Ma la condanna più grande del narcisista è l' incapacità di dare e ricevere amore, perché non lo conosce
Ne parla oggi su PSYCOSÌ.it la direttrice e curatrice del sito, la giornalista Bianca Sortino, nella prima parte dell' intervista con il doc Domenico de Berardis che ha fornito validi strumenti per riconoscere i tratti narcisistici..accettarli, nei limiti, sconfiggerli se necessario.

