Le nostre esclusive proseguono. Dopo l’ingresso nel cantiere dell’ex mercato ortofrutticolo, oggi siamo entrati anche all’interno dello storico Conservatorio “Braga” per documentare l’avvio dei lavori di recupero e messa in sicurezza. Sono 18 gli operai a lavoro nei due cantieri, segno che qualcosa è cambiato rispetto a prima. Anche qui c'è la ditta Valerio Circi dell'Aquila.
Fin dai primi passi all’interno dell’edificio si respira un’emozione particolare: tra ponteggi, tecnici e operai, abbiamo potuto osservare da vicino il recentissimo ritrovamento di un arco gotico e di un antico ingresso ancora da riportare completamente alla luce. Sarà la Soprintendenza, nelle prossime settimane, a procedere con le delicate operazioni di recupero, un intervento che potrebbe restituire alla città un tassello prezioso della sua storia architettonica.
Al piano terra del chiostro sono già iniziati i lavori di consolidamento strutturale, mentre il piano superiore è ancora in attesa di essere completamente cantierizzato. Tra corridoi chiusi, stanze svuotate e le prime aree messe in sicurezza, il percorso di rinascita del “Braga” è appena cominciato, ma appare chiaro che sarà un intervento complesso e ricco di scoperte. I prossimi mesi saranno decisivi per capire tempi e sviluppi, mentre la città osserva con grande interesse la trasformazione di uno dei suoi luoghi più simbolici.





