


Un ciliegio giapponese come simbolo di un impegno concreto verso l’ambiente. In occasione della Giornata Nazionale degli Alberi, Pieffe Auto ha rinnovato il proprio sostegno al progetto ambientale di Suzuki Italia, dedicato alla riduzione delle emissioni di CO₂ e alla tutela del pianeta. Grazie alla collaborazione con l’Istituto Agrario Di Poppa – Rozzi di Teramo, la concessionaria ha proceduto alla messa a dimora della nuova pianta presso la sede principale Suzuki di Pieffe Auto Group a Teramo.
L’iniziativa rientra nel più ampio programma del “Bosco diffuso Suzuki”, avviato nel 2021 con il Suzuki Green Friday e cresciuto di anno in anno grazie al contributo delle concessionarie su tutto il territorio nazionale. Il progetto, pienamente in linea con la strategia ambientale del marchio, mira a ridurre le emissioni di CO₂ e a lasciare un’eredità sostenibile alle generazioni future. Ad oggi il bosco diffuso conta oltre 900 alberi, in grado di garantire una riduzione complessiva di 18.000 kg di CO₂ all’anno.
Alla giornata ha partecipato anche la Dirigente scolastica Caterina Provvisiero, che ha illustrato agli studenti il valore educativo dell’iniziativa, sottolineando l’importanza delle azioni concrete nella salvaguardia del pianeta. Una collaborazione virtuosa che unisce scuola, imprese e settore automotive in un gesto simbolico, ma di grande rilevanza ambientale e formativa.
L’impegno ambientale di Suzuki
Suzuki conferma su scala globale una strategia chiara e orientata alla sostenibilità. Con la Suzuki Environmental Vision 2050, il brand ha definito obiettivi ambiziosi di riduzione delle emissioni di CO₂ dei propri veicoli:
-
–40% entro il 2030
-
–90% entro il 2050
Un percorso complesso, sostenuto da investimenti continui e da una progettualità che coinvolge auto, moto e motori fuoribordo, con l’obiettivo di promuovere una mobilità equilibrata e più rispettosa dell’ambiente.
Pieffe Auto: una presenza attiva nel territorio
Con questa iniziativa, Pieffe Auto conferma il proprio ruolo attivo nel promuovere una mobilità responsabile e nel supportare i progetti ambientali lanciati da Suzuki Italia. La collaborazione con l’Istituto Di Poppa – Rozzi rappresenta un passaggio decisivo per sensibilizzare le nuove generazioni e diffondere una cultura ecologica consapevole.
Pieffe Auto e Suzuki Italia ribadiscono l’intenzione di proseguire su questa strada, investendo in azioni concrete e iniziative condivise, consapevoli che ogni gesto — anche il più simbolico — può contribuire in modo significativo alla tutela dell’ambiente.

