La Cittadella della Cultura sarà un campus aperto alla città, con funzioni accademiche, culturali e sociali. Nel dettaglio, l’area ospiterà: Dipartimento di Scienze della Comunicazione e Dipartimento di Scienze Politiche, con tutti i relativi corsi di laurea; Laboratori universitari, fruibili anche da istituzioni e realtà culturali del territorio; Spazi per associazioni culturali teramane; un Polo museale dedicato alla storia degli Istituti manicomiali e ai loro Archivi; un Centro di formazione artistica e musicale per persone con disabilità mentale lieve (“Arts for Brain”). Tutte le informazioni sul progetto, compreso l’avanzamento del cantiere, sono disponibili sul sito dedicato:
👉 cittadella.unite.it


