
S’infittisce il mistero che aleggia su Campo Imperatore, da quando c’è un camper rimasto fermo nel piazzale, senza che nessuno si faccia vivo da alcuni giorni. È stato identificato l’uomo che viaggiava a bordo: si tratta del 44enne polacco Karol Brozek, arrivato in zona con alcuni cani e il mezzo, che è stato preso a noleggio. All’identificazione sono arrivati i Carabinieri di Assergi, che hanno anche ispezionato il camper, che è in evidente disordine: resti di cibo, panini lasciati aperti e numerosi peli di cane, segno che gli animali erano con il proprietario fino al momento della scomparsa. Per escludere l’ipotesi di un incidente in quota, ieri una squadra del Soccorso Alpino ha effettuato una prima perlustrazione dell’area circostante. Il sopralluogo non ha restituito segnali utili: nessun indizio recente di passaggio, nessun elemento che faccia pensare a un’emergenza improvvisa. Vista la natura del territorio, dove non sono rari incidenti con esiti gravi, è stato comunque attivato un dispositivo di ricerca su larga scala. Questa mattina potrebbero entrare in azione diverse squadre: carabinieri, vigili del fuoco delle sedi dell’Aquila e di Teramo, tecnici del Soccorso Alpino del Cnsas, finanzieri, carabinieri forestali anche a cavallo e militari del Nucleo Parco. In parallelo sono stati avviati accertamenti sull’azienda di noleggio che ha fornito il camper e sui movimenti dell’uomo nei giorni precedenti: alcuni scontrini recuperati a bordo indicano che Brozek aveva sostato in provincia di Verona poco prima di raggiungere l’Abruzzo. Al momento non è chiaro se l’uomo avesse con sé un telefono, un gps o abbigliamento adeguato per un’escursione. Inoltre non risulta presentata alcuna denuncia di scomparsa, circostanza che rende ancora più complessa la valutazione del caso.
Foto: elaborazione Ai - certastampa digital

