
Il Caffè New York di Teramo, uno dei locali più iconici del centro storico, è in vendita. Situato a metà di corso San Giorgio, in una posizione da sempre nevralgica per la vita cittadina, il locale rappresenta un frammento importante della memoria collettiva teramana. Negli anni ’60 e ’70 fu uno dei simboli della movida: punto di ritrovo per tutti, era il luogo dove ci si dava appuntamento per discutere, pianificare serate e controllare lo struscio sul corso. Un locale, spesso affollatissimo, che per decenni ha accompagnato la vita sociale della città. Con il passare del tempo, il Caffè New York ha saputo mantenere un pubblico fedele, restando una delle tappe più frequentate del corso. Ma oggi, nonostante la sua storia e il suo valore affettivo, forse deve fare i conti con una realtà comune a molti esercizi del centro storico teramano, che stanno vivendo una profonda crisi, post sisma e coi cantieri della ricostruzione. A Teramo, intanto, la notizia sta facendo il giro delle chat e dei social, riattivando ricordi e racconti di generazioni diverse. Per molti il Caffè New York non è solo un bar: è un pezzo della città, un luogo che ha contribuito a definirne il carattere. Il futuro, ora, dipenderà da chi deciderà di credere ancora in quel tratto di corso.

