×

Avviso

Non ci sono cétégorie


Grazie all’intelligenza artificiale, il busto di Melchiorre Delfico esposto ai Tigli di Teramo prende vita in un nuovo spot realizzato per promuovere l’open day dei liceo del Convitto che porta il suo nome, lo Scientifico e il Coreutico. L’iniziativa, nata per coinvolgere gli studenti delle scuole medie in vista delle iscrizioni, ha subito incuriosito la città per la sua originalità. Nel video diffuso sui canali social, il busto del celebre giurista e filosofo teramano del Settecento si anima, muove le labbra, cambia espressione e invita i ragazzi a scoprire da vicino l’offerta formativa dell’Istituto Delfico. L’effetto, ottenuto con tecniche di animazione digitale e sistemi di generazione video basati su AI, è volutamente leggero e ironico. L’idea è nata per rendere la comunicazione più vicina al linguaggio dei giovani, abituati a contenuti dinamici e immediati. La scuola spiega che l’obiettivo era creare uno strumento capace di attirare l’attenzione senza risultare formale o distante, sfruttando una tecnologia che permette di unire tradizione e innovazione. Lo spot, infatti, mette insieme un simbolo storico della città e un mezzo moderno, capace di trasformare una statua immobile in un messaggero diretto. La clip, diventata rapidamente virale tra studenti e famiglie, segna l’avvio ufficiale della stagione degli open day, durante i quali l’istituto aprirà le porte per visite, laboratori e incontri con docenti e alunni. Un invito che, per la prima volta, arriva anche dalla voce—digitale ma convincente—di Melchiorre Delfico stesso.
Screenshot_2025-11-28_alle_05.44.17.png