×

Avviso

Non ci sono cétégorie

PHOTO-2025-11-28-16-01-47.jpgA Giulianova un albergatore è stato vittima di un tentativo di raggiro messo in atto attraverso la tecnica dello “spoofing”, un sistema che permette ai truffatori di far comparire sul display della vittima un numero telefonico apparentemente affidabile. In questo caso, sul telefono dell’uomo è apparsa la dicitura “Compagnia Carabinieri Giulianova”, inducendolo a credere di stare parlando realmente con un militare.

Dall’altro capo della linea, un sedicente carabiniere postale lo ha convinto ad accedere alla propria applicazione bancaria e ha tentato di fargli eseguire due bonifici. L’albergatore, inizialmente persuaso dalla ricostruzione del finto operatore, ha però compreso in breve tempo che stava per cadere in una truffa. A rafforzare i sospetti è intervenuto l’improvviso blocco dell’app da parte della banca, che ha impedito qualsiasi movimentazione di denaro, salvando di fatto l’uomo dal raggiro.

L’albergatore ha denunciato l’accaduto ai Carabinieri di Giulianova, che hanno avviato le indagini per risalire all’autore della tentata truffa.

L’Arma coglie l’occasione per ribadire alcune fondamentali raccomandazioni:

  • Nessuna forza di polizia, banca, assicurazione o ente pubblico chiede telefonicamente di effettuare bonifici o di comunicare credenziali di accesso.

  • Non bisogna affidarsi al numero visualizzato sul display, poiché lo spoofing permette ai malviventi di simulare numeri reali di istituti bancari, forze dell’ordine o altri enti.

  • Ottenute le credenziali, i truffatori trasferiscono rapidamente il denaro su conti associati a carte virtuali, rendendo difficile il recupero.

È quindi essenziale non eseguire alcuna operazione sospetta e contattare il 112 per segnalare immediatamente episodi analoghi.

Da tempo l’Arma dei Carabinieri mette a disposizione dei cittadini un vademecum online con consigli utili per riconoscere e prevenire le principali truffe.
I suggerimenti sono consultabili al seguente link ufficiale:
https://www.carabinieri.it/in-vostro-aiuto/consigli/pillole-di-prevenzione/contro-le-truffe