• DGA
×

Avviso

Non ci sono cétégorie

Taglio del nastro oggi in piazza per la storica Sagra della Porchetta Italica di Campli, giunta alla sua 54ª edizione e riconosciuta come la più antica d’Abruzzo. Un evento che affonda le radici nel Medioevo e che, anno dopo anno, continua a richiamare migliaia di visitatori. Nata nel 1964 con l’obiettivo di rilanciare il turismo e valorizzare il borgo farnese, la manifestazione è diventata negli anni un punto di riferimento gastronomico e culturale, capace di unire sapori tradizionali, musica e intrattenimento. Il programma prevede degustazioni di porchetta in varie versioni – da quella “rifatta” al sugo fino alla classica, preparata con maiali allevati localmente – oltre a spettacoli musicali, visite guidate ai musei, laboratori per bambini e incontri culturali. Per agevolare l’afflusso di turisti è stato organizzato un servizio navetta gratuito da Piane Nocella fino al centro storico. La Sagra si conferma così non solo un appuntamento gastronomico, ma anche un’occasione per riscoprire le tradizioni e la storia di uno dei borghi più suggestivi d’Abruzzo. A tagliare il nastro: il Sindaco Federico Agostinelli con l'assessore Pietro Quaresimale, il consigliere Sandro Mariani con la consigliera comunale di Campli Fabiana Mariani, il Sindaco di Crognaleto Orlando Persia, il presidente del Gal Matone, i consiglieri regionali: Cavallari, Rossi. Gatti e Pepe. il presidente della Provincia, il sindaco di Teramo, il Sindaco di Ascoli Piceno e tanti altri.

taglio_nastro.jpeg

PHOTO-2025-08-19-22-36-21.jpg