• DGA
×

Avviso

Non ci sono cétégorie

Arrosticini 2L’Abruzzo si conferma tra le regioni più attrattive d’Italia per il turismo enogastronomico digitale: le sue ricette tradizionali generano oltre 75mila ricerche online ogni mese. È quanto emerge dallo studio “Viaggio nel gusto. Le tendenze gastronomiche d’Italia, tra tradizione e cibo da strada”, realizzato dall’Osservatorio Telepass in collaborazione con Moveo, Seed Digital e Change Media.

Gli arrosticini guidano la classifica con più di 43.000 ricerche annue, seguiti da pallotte cacio e ova (9.900) e parrozzo(oltre 6.000). A completare la top five ci sono bocconotti e ferratelle, mentre crescono in popolarità le scrippelle ‘mbusse. La sorpresa arriva dalle sise delle monache, che segnano un +203% di interesse.

LA CUCINA COME MOTORE DI VIAGGI

Il report evidenzia come le ricerche online non si limitino alla curiosità gastronomica, ma siano spesso legate alla pianificazione di viaggi o alla voglia di ritrovare i sapori scoperti sul territorio. Nel 2024 le ricerche legate alla cucina regionale hanno superato i 6,5 milioni di accessi, mentre nei primi mesi del 2025 sono cresciuti del +27% gli interessi per sagre e dell’+8% quelli per i food tour.

«Il turismo gastronomico è ormai una motivazione di viaggio a pieno titolo – spiega Aldo Agostinelli, Chief Consumer Revenues Officer di Telepass –. Si parte per assaggiare un piatto e, una volta tornati a casa, lo si cerca online per rivivere l’esperienza. Il nostro obiettivo è rendere la mobilità semplice e fluida, così che una ricetta scoperta online possa diventare la meta del prossimo weekend».

LE RICETTE PIÙ CERCATE D’ABRUZZO

  1. Arrosticini – oltre 43.000 ricerche annue

  2. Pallotte cacio e ova – 9.900

  3. Parrozzo – oltre 6.000

  4. Bocconotti

  5. Ferratelle

  6. Scrippelle ‘mbusse

  7. Sise delle monache (+203% di crescita)

MOBILITÀ INTEGRATA PER IL TURISMO ENOGASTRONOMICO

Per sostenere la crescente domanda di viaggi ispirati dal cibo, Telepass offre oggi un bouquet di 30 servizi di mobilità, dal pedaggio autostradale al parcheggio, fino alla ricarica dei veicoli elettrici, per rendere più agevole anche il raggiungimento delle destinazioni più remote.

Lo studio completo è disponibile su Moveo, il magazine digitale di Telepass dedicato ai viaggi e alle nuove abitudini di mobilità.