La società Green Management ha depositato ieri presso la Regione Abruzzo la documentazione per l’avvio della Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.) relativa alla realizzazione di una nuova discarica in località Grasciano di Notaresco, con annesso impianto di trattamento dei rifiuti. Il progetto, già sottoposto a un’analisi preliminare regionale nel 2024, prevede la gestione di 80.000 tonnellate annue di rifiuti speciali non pericolosi e non putrescibili provenienti da attività industriali, artigianali e commerciali. Le tipologie indicate comprendono materiali misti da trattamento meccanico dei rifiuti, plastica, gomma e rifiuti tessili-plastici. Secondo la documentazione, ogni giorno arriveranno 256 tonnellate di rifiuti, equivalenti a circa 18 tir, anche da fuori regione. Questi saranno trattati in un capannone per separare le frazioni riciclabili o riutilizzabili come combustibile solido da rifiuti (CDR), mentre la parte residua – circa 56.000 mc l’anno – verrà conferita nella discarica di servizio. Quest’ultima raggiungerà, a regime, una capienza complessiva di 1.175.230 mc, suddivisi in 807.000 mc in scavo e 367.630 mc in sopraelevazione rispetto al piano campagna. Il quadro emissivo allegato stima per il solo capannone 1,31 tonnellate annue di polveri. A breve partirà la fase pubblica della V.I.A., durante la quale cittadini, enti e associazioni potranno presentare osservazioni: i documenti sono già consultabili sul sito della Regione Abruzzo. Preoccupazioni arrivano dal Forum H2O, che sottolinea i rischi connessi al “cumulo degli impatti” in un’area già interessata da discariche, attività industriali e dalla nuova viabilità proposta da Anas. «Sono già oggi evidenti – avverte il Forum – cattivi odori e pressioni insostenibili su corsi d’acqua e falde sotterranee». Il Forum invita la cittadinanza a informarsi e partecipare attivamente alla fase pubblica, valutando con attenzione le implicazioni ambientali e paesaggistiche del progetto.
Tutta la documentazione è consultabile al seguente link: Regione Abruzzo – Progetto discarica Notaresco.