Un’opportunità concreta di crescita professionale per i giovani, coniugando formazione teorica e pratica. Tua, l’azienda del trasporto pubblico locale presieduta da Gabriele De Angelis, ha infatti pubblicato un avviso per il reclutamento di nuovi autisti attraverso un contratto di apprendistato professionalizzante della durata di 36 mesi.
Le candidature, riservate a chi ha un’età compresa tra i 18 e i 29 anni, potranno essere presentate entro il 20 settembre. Il percorso di selezione sarà articolato in più fasi: un test preliminare a risposta multipla (30 quesiti su regolamenti e normative del settore), che servirà a individuare i 100 migliori candidati, seguito da una prova pratica di guida e da un colloquio orale. Il punteggio finale verrà calcolato sommando i risultati di ciascuna prova.
I REQUISITI
Per accedere al bando, Tua ha fissato alcuni requisiti fondamentali. Oltre all’età, è necessario essere in possesso della patente B e D e della Carta di qualificazione del conducente (Cqc) valida per il trasporto di persone, senza limitazioni né sul numero di passeggeri né sulle distanze. È richiesto inoltre un punteggio residuo minimo di 20 punti sia sulle patenti di guida sia sulla Cqc, non cumulabili tra loro.
Dal punto di vista dei titoli di studio, è sufficiente il diploma di scuola media, mentre tra le condizioni obbligatorie figura anche la certificazione che attesti lo status di beneficiario della Naspi.
LE PROVE
La selezione, che prevederà una fase di preselezione solo nel caso in cui le domande superino quota 100, si articolerà in:
-
Prova pratica: i candidati dovranno dimostrare di saper guidare un autobus aziendale seguendo un percorso prestabilito, con verifiche anche sulle conoscenze meccaniche di base, sull’uso delle dotazioni di bordo e sul controllo del mezzo.
-
Prova orale: sarà finalizzata a valutare, oltre alle competenze tecniche, anche le cosiddette soft skills come leadership, capacità relazionali, motivazione, empatia e proattività.
A ciascuna prova verrà attribuito un punteggio da 1 a 10, con il 6 come soglia di sufficienza.
GRADUATORIA FINALE
Al termine del percorso, Tua pubblicherà una graduatoria valida per 24 mesi. In caso di parità di punteggio, avrà la precedenza il candidato più giovane.
Un’opportunità che, come sottolinea l’azienda, rappresenta non solo un percorso formativo ma anche un reale trampolino verso l’assunzione.