“Non pensavo potesse essere così difficile elogiare semplicemente il proprio operato senza accusare e denigrare. Fatene l’uso che volete ma è di dovere un consiglio, i fondi PNRR che il governo mette a disposizione...
"Oggi è finito ufficialmente, politicamente e storicamente il Movimento 5Stelle, con l'uscita di Di Maio e il probabile nuovo gruppo parlamentare e partito.
Si aggiungerà altra fibrillazione. Ora il PD che farà, con chi...
Sfiorato "il dramma" al parco fluviale. Un grosso ramo è crollato davanti al locale Madre Natura e sembrava, all'inizio, che sotto ci fosse una macchina ma una volta sul posto, del mezzo non vi era...
La denuncia corre sui social. Il gruppo "Campetto Occupato" scrive: "Le problematiche che attanagliano l'entroterra, abbiamo più volte cercato di affrontarle o sostenere le mobilitazioni che nascevano.
Pensiamo che il nostro centro sociale sia...
Il consigliere regionale Dino Pepe tuona contro il presidente dell'Ente Porto di Giulianova, Valentino Ferrante che non ha voluto concedere la sala della struttura per poter tenere la conferenza stampa ed il punto sui lavori...
Come e dove si parcheggia? Quali sono le esigenze dei residenti, dei dimoranti e dei pendolari che usano i parcheggi multipiano? Perchè, ad esempio, il parcheggio di piazzale San Francesco non viene utilizzato alla massima...
Il progetto presentato dal gruppo di laboratorio delle idee di Identità Culturale Rosetana è finalizzato a rendere fruibile nel miglior modo possibile le due piazze del lungomare di Roseto degli Abruzzi. "Era da tempo...
Il caso delle tre aule del Comi ancora oggi occupate dalla Croce Rossa di Teramo tiene banco in provincia, visto che la data del 30 giugno si avvicina e sarà l'ultimo giorno concesso, con l'ennesima...
Finalmente. L'atteso giorno è arrivato. La Teramo Ambiente, oggi, impiegando in tutto 7 operai, ha avviato l'attesissimo sfalcio dell'erba tra frazioni e centro cittadino. O meglio: si è partiti da San Nicolò. L'assessore...
E' stato approvato lo studio di fattibilità tecnica ed economica del recupero urbano della nuova Piazza di Frondarola. L'intervento verrà realizzato con 300mila euro di fondi del PNRR. Un iter progettuale condiviso con la cittadinanza, evidenzia...