Il comune di Teramo partecierà a tre bandi per trovare fondi per l'abbattimento dei palazzi e ristrutturazione del Teatro Romano ma anche per migliorare l'acustica e dare una maggiore dignità all'ingresso del teatro comunale che...
Cinque famiglie di un condominio Ater di via Spataro nel quartiere Colleatterrato Alto) sono stati sgomberati a seguito di un'ordinanza firmata dal sindaco Gianguido D’Alberto a cinque anni dal sisma del 2016. Gli immobili classificati...
Crisi al Comune di Notaresco, alcuni membri della maggioranza pronti a staccare la spina: Di Bonaventura al capolineaA Notaresco si è sentito uno strano scricchiolio; che poi tanto strano non è, perché conferma solo le...
La visita teramana dell’onorevole Paola de Micheli, è ben più di un momento politico e va ben oltre l’importanza stessa dell’evento. E’ stata, è vero, anche la piacevole occasione per discutere del nostro partito e...
Affidati alla ditta Frattelli Persia di Crognaleto, sono iniziati lavori sulla provinciale 262 di Campli, dove, in particolare nei pressi del cimitero, si registra un ampio fronte franoso ricollegabile ai dissesti successivi al terremoto e...
“Il fatto che, nella giornata di oggi, il Presidente del Consiglio Regionale Lorenzo Sospiri, esercitando i poteri sostitutivi per decorrenza dei termini del voto consiliare, abbia dovuto provvedere alla nomina del Difensore Civico regionale certifica,...
Giandonato Morra, 60enne avvocato, già consigliere comunale e candidato sindaco a Teramo nelle ultime amministrative nonché assessore regionale ai trasporti nella giunta del Governatore Chiodi, è il nuovo difensore civico della Regione Abruzzo. Lo ha nominato...
“La Regione Abruzzo a guida centrodestra abbandona Prati di Tivo al proprio destino” dichiara Sandro Mariani, Capogruppo di “Abruzzo in Comune” in Consiglio Regionale. “Oggi si è infatti tenuta la Commissione Vigilanza nella quale, all’ordine...
Si fa sempre un gran parlare delle condizioni di vita in cui versano le periferie delle città urbane e delle soluzioni per rivalutarle e collegarle alle zone più centrali. Spenti i riflettori sui casi di...
Come è noto, dalla metà di marzo 2021 l’Area pubblica teramana dedicata agli amici a quattro zampe – ubicata sul lungofiume Vezzola, sotto al Ponte San Gabriele – era stata chiusa in quanto insistente nell’area...