Con rinnovato slancio e una visione chiara per il futuro, il Segretario Regionale dell’UDC Abruzzo, Enrico Di Giuseppantonio, ha presieduto un vertice con i quattro Segretari Provinciali a Roseto degli Abruzzi, con l’obiettivo di definire le nuove linee programmatiche per il rilancio del partito a livello regionale.
«Un confronto costruttivo e profondo», si legge nel documento ufficiale dell’UDC, che segna «l’inizio di una nuova fase politica, ispirata ai valori del moderatismo e della politica della concretezza», eredità della Democrazia Cristiana, forza trainante della rinascita italiana nel secondo dopoguerra e dello sviluppo concreto dell’Abruzzo.
Durante l’incontro, Di Giuseppantonio ha sottolineato il ruolo essenziale dell’UDC come motore di equilibrio e responsabilità nella politica nazionale e regionale. Ha evidenziato l’urgenza di un percorso di riorganizzazione e rinnovamento che sappia integrare esperienza e competenza con l’entusiasmo delle nuove generazioni.
Tra le priorità emerse:
-
Rafforzamento dei coordinamenti regionali e provinciali con deleghe specifiche per una gestione più efficiente;
-
Rilancio della comunicazione politica e degli incontri sul territorio, per un dialogo più diretto con i cittadini;
-
Attivazione di tavoli tematici su sanità, scuola, lavoro, formazione, sicurezza, tutela dei risparmi, e contrasto all’aumento del costo della vita;
-
Difesa concreta dei diritti dei cittadini, spesso trascurati nel dibattito politico;
-
Formazione di nuove classi dirigenti tramite percorsi strutturati di approfondimento politico, culturale e amministrativo.
Il Segretario ha annunciato l’avvio di un ciclo di incontri territoriali per coinvolgere candidati e nuove energie pronte a impegnarsi con senso di responsabilità e spirito di servizio.
«L’UDC Abruzzo è pronta a fare la sua parte, con determinazione, valori e idee concrete, per costruire un Centro più forte, autorevole e rappresentativo al servizio della nostra regione e dell’Italia», si conclude nel documento.