È stato restituito nei giorni scorsi ai cittadini il primo tratto riqualificato del lungomare, lo slargo antistante la prima pinetina. Un intervento che ha riscosso da subito pareri positivi da residenti e turisti, colpiti dall’aspetto rinnovato e curato dell’area.
La riqualificazione voluta dall'Amministrazione comunale ha previsto una nuova pavimentazione, l’inserimento di panchine realizzate con materiali innovativi e resistenti, e la piantumazione di nuove essenze arboree, nel rispetto dell’identità paesaggistica della zona. Un restyling che ha saputo mantenere intatto lo “status” naturalistico dell’area, pur modernizzandola e rendendola più fruibile.
I lavori proseguiranno nei prossimi mesi: in altre zone perchè restano da sistemare altre piazzette lungo il tracciato e soprattutto l’intera area nord del lungomare, che sarà oggetto di un intervento più ampio subito dopo l’estate. L’obiettivo dell’amministrazione comunale è completare la ristrutturazione restituendo alla città uno dei suoi tratti distintivi in una veste completamente rinnovata e sostenibile.
Si chiama piazzetta Montale e il tutto è stato possibile grazie ad un progetto architettonico e all'opera dell’architetto Matteo Di Filippo e le opere strutturali dell'ingegner Gianni Ciarrocchi. L'assessore che ha seguito il tutto è Giuliano Vallese. Le varietà di piante sono state studiate dall’agronomo Granchelli.