• DGA
×

Avviso

Non ci sono cétégorie

Il Comune di Pineto esprime piena solidarietà a Manolo Pelusi per la sua battaglia di civiltà a favore dei diritti delle persone con disabilità, condividendo l’obiettivo di garantire maggiori risorse per progetti di vita indipendente e interventi personalizzati.

Tuttavia, in merito alle dichiarazioni rilasciate da Pelusi e dall’associazione da lui presieduta Abilbyte Odv, l’Amministrazione comunale ritiene necessario chiarire alcuni punti per evitare “rappresentazioni parziali e fuorvianti” di una vicenda definita “delicata e complessa”.

Secondo il Comune, la situazione di Pelusi è stata seguita con continuità negli ultimi anni, attraverso tavoli di confronto con servizi sociali ed enti preposti. “È ingiusto parlare di silenzio o abbandono” – si legge nella nota – precisando che Pelusi è beneficiario degli interventi previsti dalla Legge Regionale 57/2012 e dal Piano Distrettuale dell’Ambito Sociale n. 23 Fino-Cerrano, con integrazione economica da parte del Comune di Pineto per sopperire alla carenza dei fondi regionali.PHOTO-2025-08-13-20-49-39.jpg

Pelusi ha inoltre presentato istanza per accederealle risorse del progetto “Dopo di Noi” (Legge 112/2016) tramite il Comune di Silvi, capofila dell’Ambito. La definizione del progetto richiede la valutazione dell’Unità di Valutazione Multidimensionale (UVM) e la disponibilità di un alloggio autonomo. Dopo l’assegnazione di un appartamento Ater ritenuto non idoneo dall’interessato, l’Amministrazione sta lavorando a una nuova soluzione.

“Il Comune ha seguito con continuità la situazione del signor Pelusi – afferma il sindaco Alberto Dell’Orletta – attivando tutte le misure previste per garantire autonomia e integrazione sociale. Le accuse di abbandono non rispecchiano la realtà”.

L’assessora al Sociale Camilla Scianitti sottolinea: “Abbiamo individuato con Ater un appartamento da destinare a Pelusi, con un progetto di adeguamento che necessita della validazione UVM e del sostegno finanziario della Regione. Invitiamo a mantenere un dialogo costruttivo evitando strumentalizzazioni”.

Il Comune ribadisce la volontà di collaborare con Pelusi e tutti gli enti coinvolti per il pieno successo dei progetti di vita indipendente.