• DGA
×

Avviso

Non ci sono cétégorie

Con oltre un anno di ritardo rispetto al cronoprogramma del Comune, questa mattina è stata inaugurata la nuova scuola dell’infanzia di Villa Vomano. L’opera, attesa da tempo dalla comunità, è stata finanziata con fondi PNRR per circa 780 mila euro, integrati da risorse comunali. Alla cerimonia hanno preso parte il sindaco Gianguido D’Alberto, gli assessori ai Lavori Pubblici e alla Pubblica Istruzione Marco Di Marcantonio e Miriam Tullii, il dirigente scolastico Candeloro Di Biagio, il cosnigliere regionale Giovanni Cavallari, il personale dell’ufficio tecnico e della pubblica istruzione, numerosi insegnanti del polo scolastico “Falcone-Borsellino” e la dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale Clara Moschella. La giornata è stata segnata anche da un momento di commozione: il sindaco ha consegnato una targa ricordo alla sorella dell’insegnante del polo, Emanuela Anelli, scomparsa pochi giorni fa. La nuova struttura, moderna e sicura, è destinata a diventare un punto di riferimento per i bambini di Villa Vomano e delle frazioni circostanti. Con spazi progettati per favorire l’apprendimento e la socialità, rappresenta un investimento concreto sul futuro del territorio e un segnale di attenzione verso le famiglie. Al suo interno c'è la sezione primavera, la seconda del comune di Teramo, il cui bando per le iscrizioni  è stato pubblicato ieri sul sito del Comune di Teramo. Prossimi appuntamenti: l'inaugurazione della scuola Fornaci-Cona costruita in due mesi e mezzo e la Casetta sul Fiume i cui lavori finiranno ad ottobre ma l'apertura è prevista a gennaio 2026. Davanti alla scuola vige ancora lo scheletro di quello che doveva, oltre 20 anni fa, diventare una scuola ma la cui mancanza di fondi l'ha fatta dimenticare da tutte le amministrazioni che si sono succedute negli anni a Teramo: mancano i fondi. Oggi l'ufficio manutenzioni ha pensato bene di usare il trattore per togliere le erbacce che hanno preso il posto dello scheletro in cemento a pochi minuti dal taglio del nastro e le insegnanti hanno dovuto chiudere la porta principale per impedire alla polvere di entrare. Ma non si poteva scegliere un giorno prima per farlo?

sindsaco_taglio_giusto.jpegingresso.jpegscuola.jpegstaff.jpeg

Screenshot_2025-09-03_alle_11.38.44.pngScreenshot_2025-09-03_alle_11.38.28.png