• DGA
×

Avviso

Non ci sono cétégorie

Un cantiere aperto appena 199 giorni fa e oggi già trasformato in una scuola pronta ad accogliere gli studenti. Alla Fornaci Cona, la nuova scuola intitolata a Luca Tancredi, tutto è pronto per la prima campanella che suonerà lunedì 15 settembre alle ore 8.30. La struttura ospiterà 18 classi per un totale di oltre 279 bambini. Un risultato che molti definiscono un piccolo miracolo, realizzato in tempi record: non una scuola “di cartapesta”, ma un edificio in cemento, moderno e funzionale. Con l’assessore Marco Di Marcantonio siamo entrati nelle aule già arredate, pronte ad accogliere gli alunni. Mancano ancora alcuni lavori di rifinitura, ma la scuola è perfettamente operativa. Intanto si guarda già al futuro. In collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale, è in fase di avvio il secondo lotto dei lavori che prevede la sopraelevazione, nuove aule didattiche, un’aula motoria e la realizzazione di un vero e proprio minicampus. Lunedì, un’ora dopo l’ingresso degli alunni, il Comune festeggerà insieme ai genitori questo traguardo. Non è mancato però un riferimento critico alla situazione del Delfico, ancora chiuso. «Sul Delfico siamo stati inadeguati ed intempestivi – ha ammesso l’assessore Di Marcantonio – perché con un percorso differente ci troveremmo oggi in condizioni diverse. Al Delfico, per un paio d’anni, in attesa della riapertura della Savini e della San Giuseppe, la ferita sarebbe stata meno dolorosa». Oggi è stata depositata l’istanza di dissequestro, primo passo per cercare di restituire alla città anche quella storica scuola.PHOTO-2025-09-12-13-10-08.jpg3E.jpeg