Il progetto di riqualificazione dell’impianto sportivo prevede soluzioni innovative per coniugare funzionalità, sostenibilità e integrazione con il tessuto urbano circostante. Il parcheggio sarà sotterraneo, realizzato mediante un innalzamento del piano di gioco di circa un metro e settanta, così da ridurre al minimo l’impatto ambientale. La curva Est e la tribuna verranno conservate integralmente e destinate a nuovi usi: spazi per associazioni sportive e servizi igienici. Al contrario, la curva Ovest e il settore distinti saranno demoliti, consentendo un’apertura e un’interconnessione diretta con via dei Funari, Porta Romana, Largo Proconsole e piazza Martiri. L’intervento punta a trasformare lo stadio in un luogo non solo di sport, ma anche di servizi e relazioni, con una forte connessione tra lo spazio dell’impianto e il cuore della città.