• DGA
×

Avviso

Non ci sono cétégorie

ASSESSOREDELSORDOTORTORETOCresce il sistema di sicurezza urbana. Il territorio comunale, già dotato di 28 telecamere più due per la lettura targhe, si prepara a un significativo potenziamento: nei prossimi giorni saranno installati altri 17 dispositivi, portando il totale a 45, e le telecamere dedicate alla lettura targhe saliranno da due a otto. Oltre a queste, restano operativi i sistemi del “rosso semaforico” già in funzione a Salino, in via De Gasperi (incrocio con via Moro) e tra via Moro e la statale 16, capaci di immortalare i veicoli che non rispettano il segnale. Per consentire l’installazione dei nuovi apparecchi, da oggi è previsto il divieto di sosta e di circolazione lungo la pista ciclabile e sul marciapiede a sud della rotonda da Vinci, così come in via Trieste alle intersezioni con via Pascoli (lato sud) e via Libertà (lato nord). Il progetto nasce da una variazione di bilancio approvata dalla giunta Piccioni a fine 2024, che ha destinato risorse all’ampliamento della rete di videosorveglianza. Le nuove telecamere saranno collocate in prossimità di parchi e aree comunali – come il parco di via Sicilia, piazza Campo della Fiera e i sottopassi ferroviari – mentre le nuove lettura targhe vigileranno sul lungomare nord, in via Napoli, nei pressi del cimitero, in via Badette, nel centro storico e nella frazione di Salino. L’orizzonte si spinge anche oltre. Nel 2025 Tortoreto è risultata beneficiaria di un finanziamento ministeriale per l’implementazione di un sistema integrato di videosorveglianza nelle zone a maggiore afflusso turistico. Il piano prevede altre 10 telecamere tra via Moro e la rotonda Carducci, dotate di obiettivi a lunga portata per monitorare con precisione gli accadimenti. «L’ente non si fermerà sui sistemi di sicurezza – sottolinea la vice sindaca Arianna Del Sordo – e sulla base delle risorse disponibili si continuerà a puntare anche su strumenti innovativi».