Saranno quattro gli appuntamenti che compongono il programma del Natale 2025 della Riccitelli, tutti inseriti nel calendario del Natale Teramano in collaborazione con il Comune di Teramo. Il cartellone è stato presentato questa mattina in conferenza stampa dalla presidente della Riccitelli, insieme al Sindaco e all’Assessore alla Cultura. Un programma ricco di nomi di spicco e di atmosfere diverse, pensato per accompagnare la città verso le festività con musica di qualità. Si parte domenica 14 dicembre alle 18.30, nell’Aula Magna dell’Università di Teramo, con SERGIO CAMMARIERE in versione piano solo, affiancato dalla guest star GIOVANNA FAMULARI al violoncello. Secondo appuntamento mercoledì 17 dicembre alle 21, ancora in Aula Magna: protagonista sarà il violinista di fama internazionale ALESSANDRO QUARTA, nella sua travolgente declinazione pop-rock, insieme a Giuseppe Magagnino al pianoforte e ai Solisti Filarmonici Italiani. Il Natale teramano ritrova anche la tradizione del Gospel: domenica 21 dicembre alle 17.30, nella suggestiva cornice del San Matteo Garden, si esibiranno THE TRIUMPHANT VOICES OF GOSPEL. Al termine del concerto sono previsti aperitivo e brindisi di auguri. Gran finale domenica 28 dicembre alle 18.30 con la CORALE VERDI & ORCHESTRA SINFONICA ABRUZZESE, dirette da Luisella Chiarini, che proporranno un originale omaggio a Verdi. Anche questo appuntamento si terrà nell’Aula Magna dell’Ateneo. “Natale è festa di colori, di affetti, di emozioni – ha sottolineato la presidente Alessandra Striglioni ne’ Tori – e per la Riccitelli tutto questo si traduce in musica. Vogliamo un Natale vivo, coinvolgente, trascinante: artisti straordinari e una città che partecipa, grazie anche alla collaborazione ormai consolidata con il Comune di Teramo.” Il Sindaco D’Alberto ha definito la Riccitelli “un presidio culturale teramano”, ribadendo il pieno sostegno dell’Amministrazione a un lavoro “ininterrotto e inalterato negli anni, aperto alla partecipazione più ampia possibile”. Sulla stessa linea l’Assessore alla Cultura Filipponi, che ha ricordato le difficoltà legate alla temporanea mancanza di spazi per gli spettacoli e ha espresso apprezzamento per la scelta di portare almeno uno degli eventi nel cuore della città. Le prevendite partiranno lunedì 24 novembre online su CiaoTickets e negli uffici della Riccitelli, con biglietti singoli e pacchetti-offerta.
Per informazioni: www.primoriccitelli.it

