Al via dal 7 luglio la settimana della 52esima edizione della Coppa Interamnia. Torna in città l'evento più atteso dalla comunità teramana e internazionale con un passo nuovo.
"Dopo un anno di transizione" afferma il patron Gigi Montauti "il 2025 vede in campo esperimenti di un riassetto organizzativo per ridare lustro alla tradizione della Coppa Interamnia e riportarla agli antichi fasti."
120 atleti da 48 Paesi da quattro continenti per un totale di oltre 2000 ospiti si riverseranno nelle vie del centro per grande sfilata di lunedì sera e dare inizio al torneo.
"È una grande soddisfazione constatare che dopo 52 anni i numeri degli iscritti continuano a crescere e dalla nostra Coppa sono nati ben 8 tornei di pallamano" commenta Angelo Limoncelli, che a proposito dell'organizzazione aggiunge "quest'anno siamo partiti con anticipo e a livello sportivo siamo riusciti a pianificare il 9 a sera due partite con la nazionale under 18 maschile e under 19 femminile."
In un contesto mondiale nient'affatto semplice, che impone tutta una serie di misure di sicurezza, il Comune di Teramo continua a mantenere in vita la Coppa Interamnia che ha con la città un legame indissolubile, dichiara il Sindaco D'Alberto ringraziando quanti hanno collaborato per permettere all'associazione di svolgere il torneo anche quest'anno.
La principale manifestazione teramana riconosciuta a livello internazione mette al centro i valori dello sport, nello specifico la pallamano, come veicolo di cultura e unione dei popoli, riconfermando l'identità della città.
EUGENIA DI GIANDOMENICO