Questa sera, al secondo punto dell’ordine del giorno del consiglio comunale saremo chiamati a votare per il “conferimento della cittadinanza onoraria del Comune di Montorio al Vomano al Dottor Guido Bertolaso”.
La cittadinanza onoraria, come...
Nelle ultime settimane si è riaperto il dibattito sul dove costruire il nuovo Ospedale Provinciale.
Ebbene, Italia Viva tiene innanzitutto a rimarcare quelle che sono le responsabilità e l’iter procedurale da seguire per la...
“Abbiamo tagliato gli alberi, perché prima ancora del verde pubblico… per me viene la sicurezza dei cittadini, e se la sicurezza è a rischio, dobbiamo agire…”. Replica al Wwf, che l’ha accusato di “dendrofobia” (paura...
Domani alle 17 in piazza Orsini la manifestazione "Palestina libera". Così la presentano gli organizzatori
"Dal 1948, nei territori palestinesi, è in atto una guerra coloniale basata sull'ideologia sionista del governo di Israele. Una Guerra...
SABATO 28, DOMENICA 29 e LUNEDI 30 OTTOBRE, INDULGENZA PLENARIA a tutti coloro che confessati e comunicati saliranno in ginocchio i gradini della SCALA SANTA di Campli.
La Scala Santa è un edificio di culto...
È nel Teramano la maggiore presenza di osterie di livello. Ed è teramana una delle nuove chiocciole di Slow Food, assegnate dalla guida delle Osterie d’Italia. È Perilli, a Castilenti, che va ad aggiungersi alle...
«Sono costretto a segnalare la caduta di un giovane platano in viale Bovio questa sera intorno alle ore 19…voglio intanto premettere che la pianta non era stata indicata come “malata” dal servizio Fitosanitario Regionale ma...
Se ne è andato il professor Benedetto Di Curzio. Aveva 67 anni. Docente conosciutissimo del Liceo Classico Delfico, poi del Liceo Artistico Montauti, ha formato generazioni di teramani. Insegnava lettere, greco e latino ai ginnasiali,...
Domani, 26 ottobre, i tecnici della Ruzzo Reti saranno al lavoro per riparare una rottura della condotta idrica adduttrice in località Feudo nel Comune di Castellalto. Per questo motivo dalle 12 alle 23 potrebbero verificarsi...
Se Esopo fosse stato uno scrittore contemporaneo, allora avrebbe rivisitato la sua celebre favola sostituendo "l'uva" con la nuova rete ospedaliera abruzzese, e la "volpe" con il centrosinistra della provincia di Teramo.
Correva il...