La Giunta Comunale di Roseto degli Abruzzi ha approvato il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica del primo lotto del Piano Asfalti, un intervento da 1,1 milioni di euro, interamente finanziato con fondi propri dell’Ente, che...
I consiglieri comunali di minoranza di Notaresco — Giuseppe Corradetti, Diego Di Bonaventura, Antonina Speziale, Daniele Di Furia, Stefania Di Paolo e Giuseppe Marziani — intervengono dopo la decisione del TAR Abruzzo sulla richiesta di...
Negli ultimi anni, la narrazione dell’amministrazione Costantini ha un refrain preciso: il turismo a Giulianova sarebbe “esploso” sotto la sua guida, grazie a una gestione illuminata e a un’offerta mai così attrattiva. Ma basta leggere...
Il Tribunale Amministrativo Regionale per l’Abruzzo – Sezione di L’Aquila, con l’ordinanza n. 233/2025 depositata questa mattina, ha respinto l’istanza di sospensiva del ricorso presentato dai consiglieri comunali di opposizione Giuseppe Corradetti, Diego Di Bonaventura,...
Il 9 ottobre 1963 un’enorme frana si staccò dal Monte Toc riversandosi nel bacino artificiale del Vajont: l’onda di piena che ne derivò cancellò in pochi minuti alcune case di Casso, diverse frazioni di Erto,...
Ruspe e martelli pneumatici di nuovo in azione in piazza San Francesco, dove continuano i lavori per la posa della fibra ottica. Ma questa volta a sollevare polemiche è il consigliere comunale Franco Fracassa, che...
La CGIL di Teramo interviene con una lettera aperta sul One Health Award 2025, in programma il 10 e 11 ottobre all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise “Giuseppe Caporale”, evento di rilievo internazionale dedicato...
Arrivano 26 nuove unità di Polizia Penitenziaria alla Casa Circondariale di Teramo. A breve, inoltre, entrerà in servizio anche un commissario, una volta completato il tirocinio. Si tratta di un risultato che Fratelli d’Italia definisce...
Ritengo doveroso tornare sulla questione delle recenti (pseudo) elezioni della Macroarea 2 per ribadire e sottolineare la distanza siderale che ci separa da questa Amministrazione riguardo al concetto della democrazia partecipata, che è tanto sbandierata...
“L’approvazione odierna rappresenta un passo significativo e un nuovo impulso per affrontare con maggiore consapevolezza la fibromialgia, una malattia che soffre ancora di un ingiustificato ritardo in termini di riconoscimento e accesso alle cure rispetto...