Dopo quasi sei anni di sperimentazione scompaiono le rotondine precarie in plastica tra via Po e via Fonte Regina e tra via De Gasperi e circonvallazione Ragusa. La Giunta D'Alberto ha approvato i lavori per...
Oggi sulle vetrine dei commercianti dell'associazione commercianti di Teramo stazione è apparso un manifesto di saluto a Mimmo Scamanna il dipendente comunale e uomo di spicco della pallamano morto qualche giorno fa, dopo una brutta...
La ceramica di Castelli entra nel Terzo Millennio. Con il progetto "Castelli di ceramica" si punta a rilanciare l'immagine di Castelli e delle ceramiche, rafforzando il brand a livello commerrciale. Il progetto presentato oggi in...
Un regalo che la Cgil e lo Spi, il sindacato dei pensionati della Cgil, hanno voluto donare alla struttura sanitaria di Bivio Bellocchio, che permetterà agli ospiti della Rsa, i pazienti Covid non gravi o...
"Ho ricevuto dal ministro Speranza rassicurazioni sul fatto che lunedì il Governo accoglierà le richieste di revisioni e modificherà i parametri per classificare le regioni. In particolare verrà superato l'utilizzo dell'indice RT, totalmente inadeguato a...
Ieri, 13 maggio 2021, abbiamo inoltrato al Comune di Teramo la richiesta che di seguito alleghiamo. Oggi, invece, al Sindaco Gianguido D'Alberto e all'Assessore Maurizio Verna portiamo a conoscenza l'ultima sentenza del Tar Lazio n.5588 del...
Sono due le persone indagate per assenteismo alla Asl di Teramo nell'inchiesta della procura che porta la firma del pm Davide Rosati. Ai due indagati vengono contestati i reati di truffa ai danni dello Stato...
L'Abruzzo, come altre regioni rischia di tornare zona arancione se non saranno cambiate le regole nazionali. Le Regioni sono tutte concentrate a scongiurare un rientro in zona arancione che avrebbe del paradossale dopo i dati...
La mission della Fondazione Tercas, di promozione dello "sviluppo socio economico del territorio", è dedicata a diversi Settori di intervento tra i quali, in modo particolare, figura quello rivolto alla valorizzazione dei suoi beni culturali, storici ed artistici.
Nel...
Se ne va un pezzo di storia teramana. Della città. Del commercio. Dello sport. A 85 anni, si è spento Marcello Di Pasquale, commerciante storico, figlio d’arte che ereditò un’avviata officina meccanica con il fratello...