×

Avviso

Non ci sono cétégorie
DIgnazioFira
Nei giorni scorsi il presidente di Fi.R.A., Giacomo D’Ignazio, ha visitato l’azienda marsicana Fama Plast, guidata da Marco Fracassi, presidente di Confindustria Abruzzo. La visita a questa eccellenza dell’industria abruzzese ha creato l’occasione per un...

Schermata_2022-02-26_alle_12.21.51.png
Lo scrutinio ha confermato la schiacciante vittoria di Maurizio Di Provvido alla presidenza dell’Ordine dei commercialisti e degli esperti contabili della Provincia di Teramo, con 439 voti corteo i 210 del suo avversario Walter Strozzieri....

antonella ballone
335 Piccole e Medie Imprese sono state assistite nel biennio 2020-2021 dalla Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia, L’Aquila e Teramo, come partner della rete Enterprise Europe Network, offrendo loro sostegno sia per ampliare...

lavoro 768x197
Tekneko, società che si occupa di progettazione e gestione dei servizi di igiene urbana in diversi comuni dell’Abruzzo, del Lazio e della Puglia, è alla ricerca, per la sede di Avezzano, di figure tecnico professionali...

economia3
Gli effetti della ripresa economica registrata nel 2021 sono visibili anche sul sistema delle imprese abruzzesi. E' quanto rileva il Cresa (Centro Studi dell'Agenzia per lo Sviluppo della Camera di Commercio del Gran Sasso d'Italia),...

FABBRICASEVEL
Per mancanza di pezzi da montare, nello specifico componenti dei motori non arrivati dalla Francia la Sevel di Atessa resterà ferma per l'intera giornata di oggi lunedì 7 febbraio dalle 5.45, fino alle 5.45 di...

dalbertook
Salvare il marchio Tercas. E' questo l'obiettivo del Sindaco di Teramo che rilancia la banca del territorio più volte penalizzata in questi anni anche con la chiusura di diverse filiali. Il mondo locale economico si...

image.webp
L'industriale bresciano Giuseppe Antonio Bottanelli, fondatore e presidente del Gruppo Profilmec, specializzato nella produzione di tubi e profilati in acciaio, azienda leader nel settore degli elettrosaldati di precisione, è morto a Torino all'età di 84 anni....

SOLDICONTANTI
Per quasi 700.000 aziende italiane c'è il rischio insolvenza, con un crac, in prospettiva, da oltre 27 miliardi di euro. Lo afferma il Centro studi di Unimpresa, secondo cui sono 694.894 le imprese che, a...

tercoop
Dal 2009, anno di inizio dell'attuale appalto, l'amministrazione comunale sottrae stalli e ricavi alla nostra cooperativa sociale. Cosa e come avremmo dovuto fare per coprire gli essenziali costi di gestione del servizio, se in questi...